Peruzzi scrive

Il blog di Giulia Peruzzi

Menu

Vai al contenuto
  • Parti da qui
  • Inizia a leggere
  • Su di me
  • Contatti

Inizia a leggere

Due grossi motivi per cui non mi piace il NaNoWriMo…

Ecco due grossi motivi per cui non mi piace e non parteciperò al NaNoWriMo, che sfida lə scrittorə a scrivere cinquantamila parole in un mese, e uno per cui invece mi piace.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 8 novembre 20218 novembre 2021

Ho scritto un libro, e ora?

Cosa fare dopo aver scritto un libro? Ecco qualche informazione per aiutarti a scegliere la strada che più fa per te.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 8 novembre 202119 novembre 2021

Tu chiedi, Giulia risponde: episodio 3

Tu chiedi, Giulia risponde è la rubrica di “posta della mente” per scrittorə in cerca di consigli empatici, onesti e collaudati.
Oggi parliamo di come trovare un “gruppo dei pari” per quanto riguarda la scrittura.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 25 agosto 20216 agosto 2021

Beta readers: chi sono, come trovarne

Oggi parliamo di beta readers, di come trovarne e di cosa aspettarci da questa esperienza che può essere davvero utile e costruttiva.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 5 agosto 202126 luglio 2021

Tu chiedi, Giulia risponde: episodio 2

Tu chiedi, Giulia risponde è la rubrica di “posta della mente” per scrittorə in cerca di consigli empatici, onesti e collaudati.
Oggi parliamo di come e dove trovare pareri oggettivi e utili sul proprio lavoro.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 2 agosto 20219 agosto 2021

Tu chiedi, Giulia Risponde: episodio 1

Parte con questo articolo una nuova rubrica: Tu chiedi, Giulia risponde!
Oggi parliamo di condivisione, di come fare a unire worldbuilding, trama e personaggi e di come trattare al meglio le nostre idee per farle crescere ed espandere. Buona lettura!

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 26 luglio 202126 luglio 2021

RACCONTO: GLI AMANTI

Racconto ispirato al sesto arcano maggiore, Gli Amanti. In un mondo cambiato da un vaccino contro la solitudine che permette alle anime gemelle di riconoscersi e connettersi, la protagonista è quella che è definita una “senza amore”, spinta dai suoi cari a cercare connessioni in tutti i modi possibili.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 15 luglio 2021

Consigli per dividere la fase di bozza da quella di revisione

Ti do qualche consiglio efficace, dai più veloci da applicare a quelli più profondi per andare al cuore delle cose e guarire il perfezionismo padre del “leggi-e-correggi”.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 4 luglio 2021

Perché è fondamentale dividere le fasi di bozza e di editing?

A volte mentre scriviamo la prima bozza delle nostre storie tendiamo ad andare indietro e modificare quello che abbiamo scritto in precedenza: ecco perché non è una cosa da fare e alcuni consigli per iniziare a smettere!

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 26 giugno 202126 giugno 2021

La storia di Melusina, la donna-serpente

Molte figure femminili affascinanti sono state inventate nel tardo Medioevo nel tentativo di comprendere, raffigurare e reinventare la donna, ma nessuna è passata alla storia come Melusina (o Melusine), che ha catturato l’immaginario occidentale per ben cinquecento anni: per metà donna e per metà serpente o pesce, è l’incarnazione del male gaze medievale che cerca di dare un senso al “mistero” che è la donna.

di Giulia Peruzzi, Scrittrice 27 novembre 202027 novembre 2020

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Widget
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Peruzzi scrive
    • Segui assieme ad altri 47 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Peruzzi scrive
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: